Sardegna
Ricette di cucina regionale
Dolci
Ingredienti:
Preparazione:
Per ogni kg di semola preparare uno sciroppo con mezzo litro d'acqua, 400g di zucchero, 200g di miele, una buona manciata di semi di finocchi, 150g di bucce d'arancia tolte dall'acqua calda e strizzate.
Far bollire il tutto per 20 minuti e lasciare raffreddare.
Impastare la semola con acqua leggermente salata, gramolarla e metterla in un recipiente largo. Versare a poco a poco lo sciroppo freddo o la sapa, 500g di noci, 500g di uva passa precedentemente lavata e asciugata.
L'impasto deve risultare molto morbido; lasciare riposare.
Il giorno dopo foderare le teglie, meglio se alte e strette, con carta da forno.
Riempirle fino a metà e infilarle nel forno ben caldo.
Dopo un'ora circa sfornare le teglie e spennellare la superficie di ogni dolce con la sapa.
Rimettere in forno per un'altra ora.
Verificarne la cottura infilando dentro la pasta un ferro da calza: se viene fuori asciutto, il dolce è pronto.
Lasciarlo nella teglia fino a quando questa si fredda.
Conosci questa ricetta?
Contribuisci anche tu al completamento di questa pagina!
Per pubblicare le immagini di “Pane di sapa”, utilizza l'apposita procedura gratuita che abbiamo creato a questo scopo.
Alcuni risultati in questa Categoria: