Campania
Le isole minori, giuridicamente e politicamente appartenenti alla Repubblica Italiana (isole marittime, lagunari e lacustri).
In questa pagina presentiamo una lista di isole appartenenti al territorio della regione Campania.
Nella prima parte trovate l'elenco delle voci in archivio, di seguito presentiamo alcune info corredate di anteprima.
Per ottenere un elenco, selezionare una regione dal menu.
In questa pagina presentiamo un elenco di “
Isole Minori” riguardanti le
Regioni Italiane, di cui presentiamo alcune info corredate di anteprima.
Alcune opzioni per il tuo soggiorno
Trovato 12 isole minori in Campania

Isolotto di Megaride
Isolotto di Megaride è la piccola isola di Napoli su cui sorge il “Castel dell'Ovo”.
Oggi è collegata alla terra ferma con ...
Isola d'Ischia
Bella, bellissima, affascinante, accattivante, proteiforme, selvaggia e schietta, dal cuore grande, dall'anima profonda: ecco la maggiore delle isole ...
Isola di Capri
Isola di Capri è un'isola nel golfo di Napoli.
Situata di fronte alla costiera Sorrentina, è celebre per la sua bellezza sin dai ...
Isola di Procida
Procida, la più piccola e meno conosciuta tra le isole partenopee, ha conservato quasi inalterata la sua identità mediterranea.
Legata ...
Isola di Licosa
(160 metri di lunghezza e 40 metri di larghezza): da sempre importante punto di riferimento per la navigazione, rappresenta il sito naturale ...
Isola di Nisida
Nisida è una piccola isola appartenente all'arcipelago delle “isole Flegree”, posta all'estrema propaggine della collina di ...
Vacanze al mare in Campania
Le spiagge
Porti turistici, marine, approdi
Charter nautico: barche a noleggio o in affitto
Diving - Snorkeling
Le isole minori
Laghi, stagni, saline, ...

dove alloggiare
Agriturismo e “Country house”
Bed and Breakfast, affittacamere e locande
Campeggi e villaggi turistici
“Case per Ferie” e ospitalità religiosa
Case vacanza
Hotel
Ostelli
Residence Turistici