



Le Vie dell'Olio - Rievocazione della Festa della Frasca
La Tradizione dell'Olio ha un Cuore Umbro
Giano dell'Umbria
Periodo evento: novembre
Per informazioni:
UmbriaMia di Michela Menghini
+39 392 6781072
umbriamia@gmail.com
La “festa della Frasca” era una tradizione contadina tipica di diverse zone rurali dell'Umbria centrale, legata al periodo della raccolta e lavorazione delle olive.
Una volta terminata la fase della raccolta veniva celebrata la cosiddetta “buonfinita”.
Si celebrava allestendo sulle aie dei casali rurali delle feste improvvisate e prima di andar via si lasciavano dei piccoli doni, destinati in genere al padrone o al “caposcala” (il coordinatore degli operai), un tralcio di olivo, (“la frasca”).
Intorno alla pianta addobbata si raccoglievano per la festa tutti i protagonisti della raccolta ed al suono degli organetti si ballava il “salterello”, si recitavano stornelli -accompagnati dal vino generoso e si degustavano i piatti semplici della cucina contadina.
Per “vestire l'olivo a festa” si utilizzavano gli oggetti più svariati, dai nastri colorati alla frutta, caramelle e piccoli giochi per i bambini, compresi i piccoli doni per i festeggiati, come ad esempio calze o cravatte.
La rievocazione odierna.
Oggi la tradizione della Frasca viene rievocata con una grande festa.
Un carro, tirato dai buoi, trasporta la “frasca” addobbata fino alla piazza principale del paese, accompagnata dai coglitori in abiti d'epoca come il “guazzarone” (una sorta di tunica che veniva utilizzata per ripararsi dall'umidità, dalla nebbia e dai rigori invernali frequenti in epoca di raccolta) e con strumenti originali (come i rastrelli di legno e il “cojituio”) e da un gruppo folkloristico che rievoca i canti e le danze della tradizione contadina umbra.
Una volta arrivati in piazza del Municipio vengono preparate e offerte in degustazione gratuita le tradizionali “bruschette” con l'olio novello e altri prodotti tipici, come le frittelle di pane e i dolci, il tutto accompagnato dall'ottimo vino delle colline gianesi.
La festa incomincia alle 14.30 e prosegue fino a sera.
Attenzione:
Questa pagina dedicata a “Le Vie dell'Olio - Rievocazione della Festa della Frasca” (Giano dell'Umbria) potrebbe fare riferimento ad un evento passato.
Prima di mettervi in viaggio, suggeriamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori ali recapiti specificati (email e/o telefono).
Se avete novità segnalatele alla redazione.
Conosci l'evento o vi hai partecipato?
Pubblica dati aggiornati, descrizione e/o immagini di “Le Vie dell'Olio - Rievocazione della Festa della Frasca” (La Tradizione dell'Olio ha un Cuore Umbro).

Mappa / Come arrivare:
GPS/Coordinate geografiche Le Vie dell'Olio - Rievocazione della Festa della Frasca - Giano dell'Umbria
42°50'1" N
12°34'40.12" E
Nota: La mappa indica la località, non la posizione esatta dell'evento.


alcune idee per soggiornare a Giano dell'Umbria
alcune strutture ricettive e turistiche ... in evidenza
