Lucca
Regione: Toscana - Italia


Codice Fiscale | : 00378210462 |
C.A.P. | : 55100 |
Codice Istat | : 046017 |
Codice Catastale | : E715 |
Numero Abitanti | : 88.397 (01-01-2017 - Istat ) |
Altitudine s.l.m. | : 19 mt. |
Superfice Kmq. | : 185,50 |
Denominazione abitanti | : lucchesi |
Photo Gallery (1)
- Sindaco di Lucca e amministrazione comunale
- Ufficio anagrafe - Ufficio Tecnico - Catasto IMU TASI
- Giunta comunale - Dati elezioni amministrative
Indirizzo municipio
Via Santa Giustina, 6
Numeri utili
+39 0583 4422
+39 0583 442505
Email PEC: comune.lucca@postacert.toscana.it
Sito istituzionale - http://www.comune.lucca.it
Come arrivare:
GPS/Coordinate geografiche di Lucca
Latitudine: 43.84402 - Longitudine: 10.50546
Coordinate GPS: 43°50'38.47" N - 10°30'19.66" E

• Classificazione sismica aggiornata a marzo 2015. (Fonte: Protezione Civile)
• “Zone climatiche” e “gradi giorno” da: Tabella A allegata al D.P.R. 412/93 aggiornata al 31 ottobre 2009. (Fonte: Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico)

3
D
1715

Comune di Lucca (Toscana - Italia)
Lucca è un comune parzialmente montano di 88.397 abitanti, situato a 19 metri s.l.m. nella nell'omonima provincia, il suo territorio si estende su una superfice di 185,50 kmq.
Photo by: Fernando Stankuns
La descrizione per il comune di Lucca non è completa!
Questa pagina, così come tutte le pagine dedicate ai comuni della regione Toscana, vogliono comunque essere utili al fine di promuovere il patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico e gastronomico della regione e di questa città toscana, finalizzato al turismo come mezzo di scoperta di questa realtà.
Qui puoi trovare un elenco di luoghi da visitare nella località, o in alternativa, visualizzare i posti da vedere nei dintorni di Lucca — con riferimenti ad eventi, feste e sagre paesane toscane.
Questa pagina è aperta ai contributi di tutti, a quanti vogliano fornire maggiori informazioni sui luoghi da visitare, sulle bellezze e attrattività da scoprire e da vedere nel suo territorio, nonchè nel resto della regione Toscana.
Vivi in Toscana? ... Sei a Lucca? ... Sei un turista e hai visitato questi luoghi? ...
Diventa anche tu un editore di GeoSearch Italy!

da visitare:
frazioni e località del Comune di Lucca
Antraccoli, Aquilea, Arancio, Arliano, Arsina, Balbano, Capannori, Cappella, Carignano, Castagnori, Castiglioncello, Cerasomma, Chiatri, Ciciana, Deccio di Brancoli, Fagnano, Farneta, Gattaiola, Gignano di Brancoli, Maggiano, Massa Pisana, Mastiano, Meati, Monte San Quirico, Montuolo, Mutigliano, Mugnano, Nave, Nozzano, Nozzano San Pietro, Nozzano Vecchia, Ombreglio di Brancoli, Palmata, Piaggione, Piazza di Brancoli, Piazzano, Picciorana, Pieve di Brancoli, Pieve Santo Stefano, Ponte a Moriano, Ponte del Giglio, Ponte San Pietro, Pontetetto, Saltocchio, San Cassiano a Vico, San Cassano di Moriano, San Concordio di Moriano, San Donato, San Filippo, San Gemignano, San Giusto di Brancoli, San Lorenzo a Vaccoli, San Lorenzo di Moriano, San Macario in monte, San Macario in piano, San Michele di Moriano, San Michele in Escheto, San Pancrazio, San Pietro a Vico, San Quirico in Moriano, San Vito, Sant’Alessio, Sant’Angelo in Campo, Sant’Ilario di Brancoli, Santa Maria a Colle, Santa Maria del Giudice, Santissima Annunziata, Santo Stefano di Moriano, Sesto di Moriano, Sorbano del Giudice, Sorbano del Vescovo, Stabbiano, Tempagnano di Lunata, Torre alla Maddalena, Torre Alta, Tramonte, Tramonte di Brancoli, Vallebuia, Vecoli, Vicopelago, Vinchiana

Il Comune di Lucca fa parte di:

come arrivare:
Porti / Aeroporti più vicini

Itinera
Ufficio informazioni - accoglienza turisticaVecchia Porta San Donato - Piazzale Verdi
Tel. 0583 583150
Fax 0583 582389
