


In questa pagina Vi presentiamo una selezione di attrazioni turistiche, in particolare, luoghi di interesse storico o artistico, da cui potete accedere direttamente alle scheda di presentazione individuale.
Luoghi di interesse, monumenti e attrazioni turistiche, cosa vedere Calabria
102 risultati
Palazzo Piromallo
detto A Turri
Fossato IonicoMontebello Jonico (RC)
Di proprietà privata Famiglie Gullì e Pizzichemi Alla fine del 1700 Fossato era un feudo di proprietà dei Baroni Piromallo ...
Castello Normanno Svevo
XI secolo
Cosenza Il Castello normanno-svevo di Cosenza rappresenta il principale monumento della "città dei Bruzi", che lo vede ergersi ormai da ...
Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone
Cosenza
- Via Gian Vincenzo Gravina
Orario di apertura - da martedì a domenica 10,00 - 18,00 - Ingresso gratuito La Galleria Nazionale di Cosenza è ubicata ...
- Via Gian Vincenzo Gravina
Orario di apertura - da martedì a domenica 10,00 - 18,00 - Ingresso gratuito La Galleria Nazionale di Cosenza è ubicata ...
Castello di Corigliano Calabro
Museo Castello Ducale
Corigliano CalabroCorigliano-Rossano (CS)
- Via F. Compagna, 1
Sorto come fortezza militare nel 1073, il castello fu sottoposto, nel corso del tempo, ad una serie di trasformazioni. I principi Sanseverino, i ...
Parco archeologico di Sibari
Sito archeologico
Cassano allo Ionio (CS)- SS106 Jonica
La città di Sybaris ha sempre rappresentato un motivo di grande interesse per l'archeologia. Fu grazie a Zanotti Bianco (1931/32) che venne ...
Castello di Acri
Acri (CS)
Il castello di Acri, noto anche come “Rocca dei Bruzii”, era un'opera difensiva, eretta probabilmente in epoca bruzia, nell'attuale ...
Il castello di Acri, noto anche come “Rocca dei Bruzii”, era un'opera difensiva, eretta probabilmente in epoca bruzia, nell'attuale ...
Palazzo Sanseverino-Falcone
Acri (CS)
Appartenuto alla potente famiglia calabrese dei Sanseverino, venne edificato a partire dal XVII secolo a cura di Giuseppe Leopoldo Sanseverino VIII ...
Appartenuto alla potente famiglia calabrese dei Sanseverino, venne edificato a partire dal XVII secolo a cura di Giuseppe Leopoldo Sanseverino VIII ...
Palazzo Julia
Acri (CS)
Databile al XV secolo, fu sempre proprietà della famiglia Julia, che lo ereditò da padre in figlio. È un fabbricato diviso ...
Databile al XV secolo, fu sempre proprietà della famiglia Julia, che lo ereditò da padre in figlio. È un fabbricato diviso ...
Palazzo De Simone-Julia
Acri (CS)
Il palazzo porta il nome della famiglia che lo possedeva, i De Simone e dei suoi eredi, gli Julia ed è un esempio delle case ...
Il palazzo porta il nome della famiglia che lo possedeva, i De Simone e dei suoi eredi, gli Julia ed è un esempio delle case ...
Palazzo Spezzano
Acri (CS)
Antica dimora nobiliare del settecento, palazzo della famiglia dei nobili Spezzano presenta interessanti aspetti architettonici, che furono ...
Antica dimora nobiliare del settecento, palazzo della famiglia dei nobili Spezzano presenta interessanti aspetti architettonici, che furono ...
Palazzo Padula
Acri (CS)
Di proprietà del poeta Vincenzo Padula, venne edificato in una zona in origine isolata e priva di palazzi, la sua edificazione voluta ...
Di proprietà del poeta Vincenzo Padula, venne edificato in una zona in origine isolata e priva di palazzi, la sua edificazione voluta ...
Palazzo Astorino Giannone
Acri (CS)
Situato nel rione Casalicchio vicino alla casa natale del Beato Angelo d'Acri anch'essa appartenuta alla famiglia Giannone ed ora trasformata in ...
Situato nel rione Casalicchio vicino alla casa natale del Beato Angelo d'Acri anch'essa appartenuta alla famiglia Giannone ed ora trasformata in ...

Trovato 102 cosa vedere in 9 pagine »
