


In questa pagina Vi presentiamo una selezione di attrazioni turistiche, in particolare, luoghi di interesse storico o artistico, da cui potete accedere direttamente alle scheda di presentazione individuale.
Luoghi di interesse, monumenti e attrazioni turistiche, cosa vedere Umbria
204 risultati
Palazzo Cesi
Acquasparta (TR)
- piazza Federico Cesi
Il Palazzo Cesi risale alla seconda metà del XVI secolo e all'interno sono conservate iscrizioni romane derivanti dalle rovine di Carsulae. ...
- piazza Federico Cesi
Il Palazzo Cesi risale alla seconda metà del XVI secolo e all'interno sono conservate iscrizioni romane derivanti dalle rovine di Carsulae. ...
Terme Amerino
Acquasparta (TR)
Secondo la leggenda, vennero fatte sgorgare da san Francesco intorno al 1200.
Secondo la leggenda, vennero fatte sgorgare da san Francesco intorno al 1200.
Necropoli di Caldane
Area archeologica
CaldaneCastel Viscardo (TR)
Ingresso libero Accessibilità ai diversamente abili: parziale Per info: 0763 361010 Compresa nel “Parco Archeologico e ...
Punti panoramici
Città della Pieve (PG)
Belvedere dalla chiesa di San Pietro La chiesa si affaccia su un ampio belvedere che domina la Chiana Romana e il Monte Cetona. A sud l'antico ...
Belvedere dalla chiesa di San Pietro La chiesa si affaccia su un ampio belvedere che domina la Chiana Romana e il Monte Cetona. A sud l'antico ...
Percorso dei vicoli
Città della Pieve (PG)
Il "percorso" è riconoscibile dal colore azzurro che valorizza la parte più carattarestica della struttura urbanistica della ...
Il "percorso" è riconoscibile dal colore azzurro che valorizza la parte più carattarestica della struttura urbanistica della ...
Torre del Vescovo
Città della Pieve (PG)
Delle numerose fortificazioni innalzate lungo le mura due-trecentesche, oltre alla Torre Verri, situata nei pressi di Porta Romana, rimane questa, ...
Delle numerose fortificazioni innalzate lungo le mura due-trecentesche, oltre alla Torre Verri, situata nei pressi di Porta Romana, rimane questa, ...
Borgo Fortificato di Guardea Vecchia
Guardea (TR)
Borgo Fortificato di “Guardea Vecchia”, situato ad una quota di 572 m s.l.m., si estende su una superficie di circa 8000 mq. con un ...
Borgo Fortificato di “Guardea Vecchia”, situato ad una quota di 572 m s.l.m., si estende su una superficie di circa 8000 mq. con un ...
Castello del Poggio
Guardea (TR)
Castello del poggio, castello fondato come feudo imperiale su una preesistente torre bizantina.
Castello del poggio, castello fondato come feudo imperiale su una preesistente torre bizantina.
Torre dei Lambardi
Magione (PG)
Edificata alla fine del XII secolo dai Cavalieri Gerosolimitani, gli attuali Cavalieri di Malta, la Torre dei Lambardi sorge in posizione elevata sul ...
Edificata alla fine del XII secolo dai Cavalieri Gerosolimitani, gli attuali Cavalieri di Malta, la Torre dei Lambardi sorge in posizione elevata sul ...
Palazzo del Podestà
Panicale (PG)
(XIII - XIV secolo), ubicato in Piazza Masolino, è costruito in stile gotico-lombardo dal genio dei maestri comancini, è la sede ...
(XIII - XIV secolo), ubicato in Piazza Masolino, è costruito in stile gotico-lombardo dal genio dei maestri comancini, è la sede ...
Palazzo Landi - sede comunale
Panicale (PG)
(XV - XVI secolo). Al suo interno ospita la Pinanoteca, composta da 31 sale che prende il nome dal suo ideatore, Francesco Mariottini, nella quale ...
(XV - XVI secolo). Al suo interno ospita la Pinanoteca, composta da 31 sale che prende il nome dal suo ideatore, Francesco Mariottini, nella quale ...

Trovato 204 cosa vedere in 17 pagine »
